COMPANY

STAKEHOLDER RELATIONS

LETTERA AGLI STAKEHOLDER

"Cari Stakeholder,
le grandi sfide sociali e ambientali che il nostro Pianeta ci pone davanti richiedono coraggio, visione e responsabilità. In TT Tecnosistemi queste sfide rappresentano per noi un’opportunità per innovare e contribuire a un futuro più sostenibile. Infatti, con grande determinazione e instancabile passione, nel 2024 abbiamo ottenuto la certificazione B Corp, un riconoscimento che non solo conferma il nostro impegno verso la creazione di un impatto positivo su persone, comunità e ambiente, ma ci colloca ufficialmente tra le aziende che operano secondo i più alti standard di performance sociale, ambientale ed economica a livello globale. La certificazione B Corp è il risultato di anni di lavoro intenso e della volontà di integrare la sostenibilità in ogni aspetto delle nostre attività. Essere una B Corp significa molto più che rispettare standard elevati; significa scegliere ogni giorno di operare con trasparenza, equità e consapevolezza, misurando i risultati delle nostre azioni con il fine ultimo di generare valore per tutti. Questa certificazione si aggiunge al nostro impegno come Società Benefit, una forma giuridica che dal 2021 ci accompagna in un percorso di trasformazione autentico e concreto. Ogni anno, attraverso il Bilancio di Sostenibilità, rendicontiamo con trasparenza i risultati raggiunti, i progressi compiuti e i nuovi obiettivi che ci proponiamo di conseguire, consapevoli che l’evoluzione di un’impresa non può prescindere dal contributo positivo che essa può offrire al contesto in cui opera. Siamo grati a chi, dentro e fuori l’azienda, ha creduto e continua a credere in questa visione."

 

Riccardo Gabriele Bruschi – Amministratore Delegato TT Tecnosistemi S.p.A. SB

Consulta il riassunto del Bilancio di Sostenibilità

 

VERSO LA CERTIFICAZIONE B CORP

Nel 2021, l’adozione dello status di “Società Benefit” (disciplinato dalla legge 28/12/2015 n. 208, commi 376-384) ha costituito un passaggio voluto da TT Tecnosistemi per formalizzare l’impegno ad operare come una stakeholder company, basata su un modello di sviluppo sostenibile.

L’evoluzione dello Statuto, con l’inclusione all’oggetto sociale di finalità di beneficio comune che la Società intende perseguire per creare valore condiviso e avere un impatto positivo su società e ambiente, rappresenta il primo passo del nostro impegno concreto alla sostenibilità e della volontà di proteggere e allineare la nostra missione sociale.

 

 

CERTIFICAZIONE B-CORPORATION

Il 19 novembre 2024, TT Tecnosistemi ha ottenuto la Certificazione B-Corporation. Si tratta di un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Quest’ultimo è un questionario approfondito che indaga i seguenti temi:

La certificazione è valida per tre anni, oltre i quali dovrà essere rinnovata.

Scarica la certificazione.

 

 

CONTRIBUTO SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

Il percorso di TT Tecnosistemi volto a offrire alle aziende una soluzione di stampa ecosostenibile è iniziato nel 2016. Da allora, per ogni nuovo progetto di printing avviato, TT Tecnosistemi calcola l’impatto ambientale, oltre che quello economico, del piano di lavoro stesso.

Grazie alla partnership con Printreleaf Exchange, è stato brevettato un algoritmo secondo il quale ogni 8.333 pagine stampate si procede con la ripiantumazione di un albero, così da compensare la carta utilizzata e le emissioni di CO2 relative al processo di stampa.

A conferma di tutto, alle aziende che aderiscono a PrintReleaf, come aderisce anche TT Tecnosistemi, viene rilasciato un certificato SGS ascrivibile come credito a bilancio di sostenibilità e certificazioni ambientali.

 

 

  • TT| Forest

TT Tecnosistemi ha creato la TT| Forest, piantando 200 alberi in tutto il mondo, in collaborazione con Treedom.

La foresta TT Tecnosistemi si colloca all'interno di un percorso di business sostenibile che l'azienda sta portando avanti in qualità di Società Benefit, con l'obiettivo di rafforzare la cultura aziendale e sensibilizzare la community dei diversi stakeholders verso un approccio più consapevole e rispettoso delle risorse del Pianeta.

⇒ SCOPRI LA TT| FOREST ⇐

 

 

 

B[E] BETTER - UN PERCORSO DI MIGLIORAMENTO

Scopri B[E] BETTER, una serie di videotraining dedicata alla sostenibilità!

TT Tecnosistemi si è data come missione di rafforzare la cultura aziendale e sensibilizzare la community dei diversi stakeholders verso un approccio più consapevole e rispettoso delle risorse del Pianeta.

B[E] BETTER è un percorso di miglioramento di 9 videotraining con contenuti e modalità alla portata di tutti: Le Buone Pratiche Ambientali, Codice Etico, GDPR, ISO 14001, Sustainable Development Goals, Sicurezza Informatica, DEI, ISO 45001 e ISO 37001.

Clicca sulla miniatura per visualizzare il corso e rispondere alle domande del test!

 

 

 

Art Bonus - Il sostegno al patrimonio culturale

Il patrimonio culturale è un valore centrale per TT Tecnosistemi, che conferma il suo impegno con una donazione al Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato.
Essere sostenitori del programma culturale del Centro Pecci 2024 sottolinea l'importanza che l'azienda attribuisce al supporto delle istituzioni culturali e al rafforzamento del legame tra tecnologia e arte.
Il Centro Pecci è la prima istituzione italiana progettata da zero con l’obiettivo di presentare, collezionare, documentare e supportare le ricerche artistiche di arti visive e performative, cinema, musica, architettura, design, moda e letteratura.
Dall’apertura nel 1988 a oggi abbiamo prodotto e ospitato più di duecentocinquanta tra mostre e progetti espositivi, organizzato eventi speciali e promosso iniziative didattiche per studenti e adulti. Abbiamo anche raccolto nella nostra collezione oltre mille opere che mappano le tendenze artistiche dagli anni Sessanta in poi. Il complesso che ci ospita, progettato dall’architetto razionalista Italo Gamberini e ampliato nel 2016 da Maurice Nio, è una città nella città: al suo interno ci sono 3.000 mq di sale espositive, un archivio, i 60.000 volumi della biblioteca specializzata CID/Arti Visive, l’auditorium-cinema, un bookshop, un ristorante, un bistrot e un teatro all’aperto.

 

SOSTENIAMO L’INTEGRAZIONE TRA ETICA E STRATEGIA D’IMPRESA

TT Tecnosistemi sostiene l’integrazione tra etica e strategia d’impresa. Riconosce che non può esistere un reale sviluppo economico senza un impegno a favore del benessere del proprio personale e della comunità.

La nostra responsabilità sociale d'impresa trova espressione non solo nel bilancio di sostenibilità che abbiamo redatto, ma anche nella promozione di iniziative green e di attività sociali.

Negli ultimi anni abbiamo contribuito al sostegno di numerosi progetti, dal miglioramento del welfare aziendale con un vademecum di consigli per un ufficio sostenibile e politiche di abbattimento del consumo energetico, a iniziative di fund raising per sostenere i progetti tecnologici di Dynamo Camp o le quotidiane attività del centro antiviolenza sulla donna dell’Associazione “La Nara”.

Anche nell’approccio verso i clienti cerchiamo costantemente di annoverarci tra i Partner Sostenibili selezionando prodotti eco-friendly e proponendo soluzioni per un minor impatto ambientale o programmi di compensazione, in modo che anche le aziende non debbano scendere a compromessi tra la tecnologia di cui hanno bisogno per garantire l'efficienza dei sistemi e attenzione al mondo in cui viviamo.

 

DOWNLOAD

I nostri Brands