NEXT GENERATION INFRASTRUCTURE
BACKUP E DISASTER RECOVERY
BACKUP & DISASTER RECOVERY
Introduzione e Definizione
Il backup e il disaster recovery sono due componenti fondamentali della gestione dei dati aziendali. Il backup consiste nella copia e archiviazione dei dati per proteggerli da perdite accidentali, mentre il secondo è il processo di ripristino dei dati e delle funzionalità IT in seguito ad un evento catastrofico, come un guasto hardware, un attacco informatico o un disastro naturale.
Vantaggi
- Protezione dei Dati: Garantisce che i dati critici siano sempre disponibili, anche in caso di perdita o danneggiamento.
- Continuità Operativa: Minimizza i tempi di inattività, permettendo all’azienda di riprendere rapidamente le operazioni.
- Conformità Normativa: Aiuta a rispettare le normative sulla protezione dei dati, evitando sanzioni e danni alla reputazione.
- Riduzione dei Costi: Previene le perdite finanziarie derivanti da interruzioni prolungate e perdita di dati.
Perché Adottare la Soluzione
Adottare una soluzione di backup e disaster recovery è essenziale per qualsiasi azienda che voglia proteggere i propri dati e garantire la continuità operativa. Di seguito alcuni vantaggi:
- Prevenzione delle Perdite di Dati: Incidenti come guasti hardware, errori umani o attacchi informatici possono causare la perdita di dati preziosi. Un sistema di backup efficace assicura che i dati possano essere recuperati rapidamente e perfettamente integri.
- Risposta Rapida agli Incidenti: Un piano di disaster recovery ben strutturato permette di rispondere prontamente agli incidenti, riducendo al minimo l’impatto sulle operazioni aziendali.
- Protezione della Reputazione: La capacità di ripristinare rapidamente i dati e le operazioni può salvaguardare la reputazione dell’azienda, dimostrando affidabilità e pronta risposta agli incidenti.
Applicazione
L’implementazione di soluzioni di backup e disaster recovery può variare a seconda delle esigenze specifiche dell’azienda. Ecco alcuni passaggi chiave:
- Valutazione dei Rischi: Identificare i potenziali rischi e le vulnerabilità che potrebbero minacciare i dati e le operazioni del proprio business.
- Pianificazione: Sviluppare un piano dettagliato che includa strategie di backup regolari e procedure di disaster recovery, identificando gli equipaggiamenti necessari e gli attori da coinvolgere in una situazione di ripristino d'emergenza.
- Implementazione: Utilizzare tecnologie avanzate per eseguire backup automatici e sicuri, e stabilire protocolli per il ripristino rapido ed affidabile dei dati.
- Test e Aggiornamenti: Eseguire test periodici del piano di disaster recovery e dei propri backup per assicurarsi che funzioni correttamente ed aggiornare il piano e relative procedure in base all'evoluzione delle minacce digitali e tecnologie.
DISASTER RECOVERY & BUSINESS CONTINUITY
Disaster recovery e business continuity
Le minacce alla sicurezza online sono notevolmente aumentate negli ultimi anni, con un incremento del 42% degli attacchi mirati. Le ricerche rivelano che le aziende di tutte le dimensioni sono a rischio.
Oggi più che mai diventa vitale e strategica l’implementazione di una soluzione di Disaster Recovery e, come plus, di Business Continuity, che permette all’IT Staff di concentrarsi su attività a maggior reddito per l’azienda, avendo la tranquillità di poter contare su una soluzione di high availability per ogni emergenza.
TT Tecnosistemi è un partner affidabile per la messa in sicurezza dei dati aziendali e da anni affianca il cliente nel:
- Progettare soluzioni di replica dati tra sedi aziendali
- Progettare e realizzare soluzioni di Business Continuity
- Realizzare e verificare documenti di Disaster Recovery Plan
- Realizzare strutture hardware e di impiantistica certificata per nuovi CED
TT Tecnosistemi propone una soluzione di Disaster Recovery basata su Cloud computing e su tecnologie di ultima generazione, che garantiscono protezione e disponibilità di dati e applicazioni 24x7.
Economico, scalabile e sicuro, TT Cloud Disaster Recovery è frutto dell’integrazione di tecnologie all'avanguardia: soluzioni di storage in rete, ambienti virtualizzati e un sistema di monitoraggio per garantire la ripartenza all’ultima copia in essere.
La soluzione è basata sul Data Center principale di TT Tecnosistemi, ubicato in una zona potenzialmente non soggetta a sismicità, collegato in fibra ottica alla nostra sede aziendale e con un accesso Internet diretto ai backbone nazionali con le seguenti caratteristiche:
• Sorveglianza h24
• Sistema antintrusione
• Completa ridondanza elettrica a tutti i livelli
• Intrusion Prevention
• Intrusion Detection
• Data protection
• Firewall
• Monitoring
• DDoS protection
• Sistema automatico per la verifica degli SLA
BACK UP AS A SERVICE
TT CLOUD BaaS: Piani personalizzati di back up con pagamento a consumo
Con il termine Backup as a Service si definisce il servizio di backup ""gestito"" che consente al cliente di salvare e ripristinare i propri dati precedentemente archiviati sia localmente che in Cloud.
La sfida di TT Tecnosistemi è quella di rispondere seriamente alle esigenze di quei clienti che necessitano di un servizio completo, personalizzabile e che possa eseguire il backup dei dati da qualsiasi origine ed il ripristino su qualsiasi destinazione e sistema.
Il servizio gestito di Backup as a Service consente il backup su Cloud e in locale, in un’unica soluzione.
Questo permette un ripristino ultrarapido perché il dato si trova nelle immediate vicinanze (Locale), ma allo stesso tempo garantisce una sicurezza di altissimo livello perché una copia viene mantenuta fuori sede (Backup Cloud) in un datacenter Italiano affidabile e sicuro.
La soluzione rispetta la regola del ""3 - 2 - 1"" in modo da eliminare TUTTI i possibili “Single Point of Failure”. Il risultato si ottiene combinando l'archiviazione dei dati del cliente in sede con l'archiviazione in Cloud.
La soluzione di backup è estremamente flessibile, perché consente di poter eseguire il salvataggio ed il ripristino sia sui PC (Laptop, Desktop e Workstation) che sui SERVER, siano essi in ambito fisico oppure virtuale.
PERCHÉ ALLE PMI SERVE TT CLOUD BaaS
- Perché le PMI devono proteggere i propri dati da potenziali errori degli utenti, guasti hardware, violazioni della sicurezza, virus, perdita o furto di dispositivi, errori software, fuoriuscita di dati e problemi con aggiornamenti e upgrade di software e hardware.
- Le PMI devono implementare una strategia di protezione ibrida per poter disporre di copie locali che consentano un eventuale ripristino rapido e di copie di backup remoto nel Cloud in caso di emergenza.
- Devono sostituire i sistemi legacy basati su nastro.
- Le PMI desiderano ridurre il carico di lavoro IT e migliorare la produttività.
La soluzione TT Cloud BaaS comprende:
- Sopralluogo per definire il processo di backup insieme al cliente.
- Fornitura ed installazione dell'agent su ogni PC/Server oggetto di backup.
- Fornitura ed installazione della NAS locale in funzione dello spazio disco necessario.
- Fornitura ed installazione dello spazio disco in cloud.
- Configurazione del pannello di controllo per la gestione.
- Definizione delle policy di backup e redazione del documento di salvataggio.
- Accesso garantito H24.
CONTATTACI PER SAPERE DI PIÙ SUL BACKUP & DISASTER RECOVERY